
Regime forfettario si possono detrarre le spese mediche?
Il regime forfettario è un regime agevolato previsto per i liberi professionisti che decidano di aprire la Partita IVA. [CONTINUA A LEGGERE]
Il regime forfettario è un regime agevolato previsto per i liberi professionisti che decidano di aprire la Partita IVA. [CONTINUA A LEGGERE]
Un lavoratore con Partita IVA assoggettato al regime forfettario potrebbe, nello svolgimento della propria attività o nel quotidiano [CONTINUA A LEGGERE]
Coloro che svolgono un’attività professionale continuativa e abituale, liberi professionisti o imprese di beni o servizi, devono aprire la Partita IVA. [CONTINUA A LEGGERE]
Quello di youtuber inizia per molti giovani come un hobby, un modo per far conoscere le proprie passioni, condividere la propria quotidianità [CONTINUA A LEGGERE]
Internet offre diverse possibilità di guadagno a chiunque le sappia cogliere. YouTube permette agli youtuber che abbiano più visualizzazioni ai propri video, di ottenere dei guadagni [CONTINUA A LEGGERE]
YouTube è la famosa piattaforma di condivisione di video che ha avuto il merito, fra le altre cose, di far nascere la nuova professione di youtuber [CONTINUA A LEGGERE]
YouTube è la popolare piattaforma che permette di condividere o visualizzare video. Sono soprattutto i giovani che “animano” questa piattaforma [CONTINUA A LEGGERE]
L’epidemia di Coronavirus ancora in atto in Italia ha portato e potrebbe ancora portare delle proroghe alle scadenze fiscali legate alla dichiarazione dei redditi 2021. [CONTINUA A LEGGERE]
Come tutti gli anni, anche nel 2021 dovrà essere presentata la dichiarazione dei redditi. Per questo anno sono diversi gli sgravi fiscali previsti [CONTINUA A LEGGERE]
La dichiarazione dei redditi è un adempimento che va fatto ogni anno. La prima scadenza è il 31 marzo 2021 (originariamente 16 marzo) [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl