Come funziona la pensione di reversibilità per le coppie di fatto? Cosa c’è da sapere a riguardo? Oggi vogliamo analizzare questa eventuale situazione e darvi una mano a comprendere come si esprime la legge. È importante fare informazione corretta, soprattutto in questo caso, quando è difficile comprendere che cosa suggerisce la legge.
(Pensione reversibilità, si può perdere?)
Pensione di Reversibilità e coppie di fatto: cosa sapere?
Dobbiamo anzitutto comprendere a chi, per legge, spetta la pensione di reversibilità. Quest’ultima è regolata dall’articolo 1, comma 41, della legge che risale all’8 Agosto del 1995. Stando a quanto afferma la legge, questa tipologia di pensione spetta al coniuge (in alcuni casi anche al coniuge divorziato o separato), ai figli, ai genitori del deceduto, ai fratelli o alle sorelle celibi che non abbiano lavoro e che risultino a carico del lavoratore o pensionato deceduto.
Ma cosa succede nello specifico se si è una coppia di fatto e non si è stipulato il contratto di matrimonio? Purtroppo, nel caso in cui uno dei due muoia, non si ha diritto alla pensione di reversibilità. La persona convivente, dunque, stando a quanto afferma la legge (confermato anche dalla giurisprudenza) non ha alcun diritto di poterla richiedere.
Come si esprime la legge: cosa sapere
A chi andrà, dunque, in questo caso, la pensione di reversibilità? Dipende dallo stato di famiglia del deceduto. Sarà anche operata una differenza, ovvero tra pensione di reversibilità e pensione indiretta. La prima si eroga nel caso in cui il defunto era già in pensione; la seconda, invece, è erogata nel momento in cui il defunto era ancora un lavoratore e aveva versato i contributi di lavoro per cinque anni a partire dal giorno del decesso.
La pensione potrebbe andare in questo caso ai figli minori di 18 anni (nel caso in cui ne avesse), o ai genitori, al coniuge divorziato o separato, o alle sorelle e fratelli che risultino a suo carico per la legge.
Commenta per primo