Settembre, ci si prepara al mese più pesante dal punto di vista economico    

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Settembre

Tabella dei Contenuti

Molti esperti hanno più volte dichiarato che la vera crisi economica ci sarà a settembre, un mese pesante per le famiglie, con l’inizio dell’autunno e la fine dell’estate a causa delle tante scadenze fiscali e della fine dello stop dei licenziamenti. Gli analisti hanno infatti formulato ipotesi molto critiche per l’Italia e per il mondo prevedendo non solo una nuova ondata di contagi ma anche, nel peggiore dei casi, una caduta del PIL del 14%.

Settembre, mese di spese

Sono soprattutto le famiglie che dovranno sostenere diverse spese importanti come quelle relative al ritorno a scuola dei propri figli (anche se c’è ancora molta incertezza a riguardo): ogni figlio costerà in media almeno 1000 euro ai propri genitori fra costi per il corredo scolastico (zaino, astucci, diari) e per i libri di testo e i dizionari.

Inoltre, molte famiglie stanno ancora facendo i conti con la crisi vissuta nei mesi di lockdown (magari qualche componente del nucleo familiare ha perso il lavoro o ha dovuto chiudere la propria attività dopo tanti mesi di stop) e dunque non è semplice pensare anche alle spese di tutti i giorni per il proprio sostentamento. Proprio per questo molte famiglie non hanno nemmeno organizzato le vacanze nei mesi estivi oppure evitano di pensare a delle spese (tante volte più superficiali) relative ad hobby e svaghi (ad esempio cene al ristorante oppure iscrizione in palestra o a corsi di nuoto, ballo per se stessi o per i propri figli).

Inoltre, a partire da settembre si inizia a pensare ai mesi invernali e alle spese relative al riscaldamento e al consumo di acqua calda (in molte città di Italia, si fa i conti con queste già a partire dalla seconda decade di settembre).

Ogni famiglia, dunque, inizia a stringere la cinghia da settembre e a limitare le proprie spese a ciò che è davvero necessario.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti