Bassa produttività in Italia, ragioni profonde e rimedi attuabili



Bassa




La recente approvazione da parte della UE delle disposizioni sui salari minimi, la cui applicazione è lasciata a libera attuazione degli Stati membri, i dati sull’inflazione e l’allarme energetico sono i temi all’ordine del giorno.

L’impresa risente delle crisi sullo scacchiere geopolitico, ma in particolare soffre una particolare condizione tutta italiana. Quello della produttività, cioè del rapporto tra il costo e il rendimento del lavoro, è un tema delicato che va affrontato.

Vediamo in breve quali sono gli strumenti che consentono una veloce organizzazione del lavoro per massimizzare la resa delle risorse disponibili.

Table of Contents




Misurazione oggettiva del processo

La produttività non è solo una questione di gestione del tempo. Specie nel settore dei servizi, il terziario, in cui l’Italia soffre il maggiore ritardo e che da solo rappresenta il 76% del PIL, output e tempo non hanno un rapporto così diretto come si vorrebbe.

Come si deve misurare il rendimento del dipendente? Il tempo, di per sé, non è l’unico parametro che determina il valore del lavoro prodotto. È importante attribuire tale valore in base al contesto di lavoro e l’intero ciclo produttivo.

Il settore industriale che rappresenta solo una piccola fetta del prodotto interno lordo, ha già accolto la sfida della digitalizzazione. L’industria 4.0 è una realtà avanguardistica anche in Italia.

Adoperare anche nel settore dei servizi degli strumenti che permettano di attualizzare la gestione del lavoro rappresenta la nuova sfida per piccole e medie imprese. I software che permettano di misurare la qualità del lavoro tengono conto della complessa struttura della produzione, delle relazioni tra team e la gestione di input e output secondo una strategia mirata. La misura più utilizzata in questo ambito è il lasso di tempo, o lead time, insieme al ciclo di tempo necessario per produrre un risultato ogni volta che un nuovo task entra nell’ingranaggio della produzione. Poter misurare il tempo che impiega un incarico a essere elaborato e quindi preso in carico dal responsabile che lo porta a termine, consente di individuare i punti deboli. Si tratta di un esercizio costante che porta a risultati oggettivi e in tempi ragionevoli. Inoltre, contribuisce a creare una diffusa consapevolezza dei requisiti e delle caratteristiche attese per ogni genere di output.

Formazione continua

Altra nota dolente evidenziata da diverse voci autorevoli, Pietro Ichino in testa, è data dalla presenza di strutture poco produttive che restano in piedi più a lungo del dovuto. Specie nella Pubblica Amministrazione, queste realtà caratterizzate da bassa produttività rappresentano una pericolosa costante. Il loro basso rendimento rallenta la media che potrebbe essere più alta, con un tessuto imprenditoriale caratterizzato da numerose, ma insufficienti, eccellenze.

Puntare alla formazione continua del personale permette di colmare il divario che vede una grossa fetta di impiegati in professioni non congrue con la propria formazione personale. Insieme a un allarmate 38% di laureati che svolgono lavori per i quali servirebbe una formazione inferiore.

Adeguare le competenze investendo in formazione aziendale rappresenta di per sé un vantaggio competitivo che tutte le imprese dovrebbero incentivare e promuovere.

Motivazione e cultura aziendale

Altro elemento su cui gli analisti insistono, collegato al tema della formazione continua, è la motivazione del personale.

La qualità del lavoro svolto, e quindi direttamente la sua qualità complessiva, dipende dal grado di coinvolgimento del lavoratore. Un buon esito, risultati finali all’altezza delle aspettative, dipendono direttamente dal grado di compromesso che il lavoratore è disposto a investire nel lavoro che svolge.

Capire per chi o per cosa si lavora, rappresenta per Riccardo Maggiolo, founder di Job Club, l’essenza stessa della produttività.

Questo tipo di consapevolezza appare maggiore tra i giovani che si immettono nel mercato del lavoro. Ma rappresenta per le imprese un’opportunità per creare valore diffuso e rendere più capillare la condivisione delle buone pratiche e degli obiettivi complessivi cui ogni dipendente collabora per la realizzazione.

Lontani i tempi delle lotte di classe e della contrapposizione tra imprenditori e lavoratori, lavorare per costruire una cultura del lavoro comune consente di ottenere vantaggi su ognuno dei fronti coinvolti nel processo produttivo.
[smiling_video id=”296219″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%





Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.