
Permuta immobiliare, che cos’è
Pur non essendo molto frequente in Italia, si sente spesso parlare di permuta immobiliare, cioè di quella procedura che consente di scambiare la propria casa con quella di un’altra persona. [CONTINUA A LEGGERE]
Pur non essendo molto frequente in Italia, si sente spesso parlare di permuta immobiliare, cioè di quella procedura che consente di scambiare la propria casa con quella di un’altra persona. [CONTINUA A LEGGERE]
Il cattivo pagatore è identificato in quel soggetto che ha dei ritardi nei pagamenti di rate di prestiti o finanziamenti, e che quindi non riesce ad onorare i suoi debiti con la banca o la finanziaria. [CONTINUA A LEGGERE]
Un cattivo pagatore è un soggetto che ha avuto problemi o ritardi nel pagare una o più rate di un prestito o di un finanziamento. Quando ci sono continui ritardi nella restituzione delle rate, scatta la segnalazione come cattivo pagatore. [CONTINUA A LEGGERE]
I prestiti personali sono una delle soluzioni finanziarie più utilizzate negli ultimi anni dagli italiani. Il motivo è da ricercare nel fatto che permettono di avere una somma di liquidità aggiuntiva da utilizzare secondo le proprie esigenze, in mille modi differenti. [CONTINUA A LEGGERE]
Spesso quando viene richiesto un mutuo o un prestito, la banca o la finanziaria potrebbe richiedere la presenza di un garante [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si richiede un prestito bisogna aspettarsi che la banca o la finanziaria al quale ci si rivolge pretenda che si rispettino determinati requisiti. [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si chiede un mutuo o un prestito, molto spesso viene richiesta, dalla banca o dalla finanziaria, la presenza di un garante. [CONTINUA A LEGGERE]
I prestiti personali rientrano fra i cosiddetti finanziamenti non finalizzati: ciò vuol dire che non è necessario dichiarare lo scopo per cui si chiede tale denaro. Possono essere richiesti da diversi soggetti per far fronte [CONTINUA A LEGGERE]
Nel corso della vita può capitare di aver bisogno di liquidità aggiuntiva per far fronte a spese impreviste, emergenze mediche o all’acquisto di qualcosa di cui si ha bisogno. [CONTINUA A LEGGERE]
Chi non ha uno stipendio fisso o una pensione ma ha bisogno di liquidità aggiuntiva per far fronte a spese impreviste o ad emergenze, può richiedere i cosiddetti prestiti personali senza busta paga. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl