
Quando vengono rimborsati i soldi dell’installazione dei pannelli solari quando accediamo agli sgravi fiscali? È una domanda che si pongono in molti. Con l’installazione del fotovoltaico, infatti, possiamo ricavare determinati benefici: un modo per assicurarci una fonte di energia rinnovabile, molto utile per non caricare ulteriormente di agenti inquinanti il nostro pianeta. È il tema più caldo degli ultimi tempi: il riscaldamento globale è da contrastare.
Pannelli solari: perché scegliere di installarli?
Al fine di migliorare la qualità della vita e del pianeta, possiamo scegliere di affidarci a fonti di energia alternative, come nel caso dei pannelli solari. Qual è il motivo per cui dovremmo decidere di investirci?
Grazie alle detrazioni fiscali, possiamo richiedere il bonus e detrarre parte della spesa totale per l’installazione dei pannelli solari. Certamente, un aiuto economico non indifferente. Il risparmio non si ferma qui, poiché non avremo bisogno di allacciare un contatore e di ricevere energia elettrica dai fornitori.
In poche parole, grazie ai pannelli solari collegati al motore inverter, tramuteremo l’energia solare in energia elettrica. Oltre al risparmio economico, è impossibile non citare il minore impatto che avremo sull’ambiente: ci affideremo a una fonte rinnovabile, come lo è il nostro sole.
Rimborso soldi e pannelli solari: qual è il limite di tempo?
C’è un limite di tempo entro quando dobbiamo inviare la richiesta per il rimborso? E quando ci saranno restituiti parte dei soldi che abbiamo speso? La prima cosa da fare è comunicare all’ENEA che vorremmo accedere al bonus. Ciò significa che dovremo inviare un documento con alcune informazioni obbligatorie, tra cui i vostri dati anagrafici, le informazioni sull’intervento e la tipologia di intervento. Questo documento deve essere inviato entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
Per quanto riguarda la quota, la legge è chiara a riguardo: tutti i contribuenti hanno diritto alla restituzione della somma interessata entro l’anno in corso. Ciò significa che, se installate i pannelli nel 2019, dichiarerete l’avvenuta installazione nella dichiarazione dei redditi del 2020. Entro il 2020 riceverete l’importo dovuto.
Commenta per primo