Un giro di affari che si aggira tra i 200 e i 300 miliardi di euro: questi i numeri del reato finanziario di riciclaggio di denaro in Italia.
Cos’è?
Il reato di riciclaggio si verifica quando qualcuno sostituisce o trasferisce denaro, beni o altre utilità provenienti da delitto non colposo, ovvero compie in relazione ad essi altre operazioni, in modo da ostacolare l’identificazione della loro provenienza delittuosa.
È necessario dunque che il denaro sia il frutto di un reato (rapina, truffa, furto, appropriazione indebita e così via).
Ma quali sono le pene per chi si macchia del reato di riciclaggio di denaro?
Secondo l’articolo 648 bis del codice penale, questo reato viene punito con la reclusione da quattro a dodici anni e con la multa da 5000 a 25000 euro.
La pena è aumentata fino ad un terzo quando il fatto è commesso nell’esercizio di un’attività professionale (il legislatore ha voluto sanzionare in maniera più severa ad esempio i professionisti che possono mettere in atto il reato di riciclaggio di denaro in maniera più agevole).
Un aumento della pena è anche previsto nell’art. 7 della legge n. 575 del 1965, quando il reato di riciclaggio è commesso da chi è stato sottoposto a misura di prevenzione con provvedimento definitivo.
La pena è diminuita fino ad un terzo se il denaro, i beni o le altre utilità provengono da delitto per il quale è stabilita le pena della reclusione inferiore nel massimo a cinque anni.
Per il delitto di riciclaggio non occorre procedere alla querela ma è procedibile di ufficio.
L’autorità giudiziaria può arrestare il colpevole in flagranza di reato e, a chiusura delle indagine, avverrà il rinvio a giudizio per cui il colpevole verrà giudicato da un tribunale in composizione collegiale (ovvero composto da tre giudici).
Commenta per primo