
Spese casalinghe, assicurazioni: non solo più RC auto
Tra le spese che pesano sicuramente sui bilanci per le spese casalinghe ci sono le assicurazioni auto che a seconda della classe aumentano la rata [CONTINUA A LEGGERE]
Tra le spese che pesano sicuramente sui bilanci per le spese casalinghe ci sono le assicurazioni auto che a seconda della classe aumentano la rata [CONTINUA A LEGGERE]
Occorre sottolineare che non si può parlare di un conto deposito intestato ad un minorenne, perché il titolare del conto deposito deve aver compiuto la maggiore età. [CONTINUA A LEGGERE]
Un conto deposito è quello che ci permette di depositare una certa cifra e ricevere un guadagno dato da un tasso di interesse più elevato [CONTINUA A LEGGERE]
Il conto deposito è un contratto stipulato con un istituto di credito, il quale si impegna a custodire la somma versata dal correntista [CONTINUA A LEGGERE]
L’imposta di bollo viene applicata sui conti correnti tradizionali ed anche sui conti deposito. Per quest’ultimo tipo di conti, l’imposta di bollo ammonta allo 0,20% [CONTINUA A LEGGERE]
Il conto deposito quindi funziona come una sorta di salvadanaio, in cui però la somma è soggetto ad un tasso di interesse maggiore [CONTINUA A LEGGERE]
Il conto corrente e il conto deposito sono simili, ma allo stesso tempo hanno alcune differenze di base sostanziali che li differenziano come prodotto [CONTINUA A LEGGERE]
Siete dei buoni risparmiatori? Allora il conto deposito potrebbe fare al caso vostro. Essi hanno una serie di vantaggi, ma anche dei vincoli [CONTINUA A LEGGERE]
Siete in possesso di un libretto al portatore? Dal 31 dicembre 2018, il libretto al portatore sarà eliminato. Quello che invece non verrà perso sarà il saldo, contenuto nel libretto al portatore. Dunque, nessun timore [CONTINUA A LEGGERE]
Lei ha paura che lo spread possa incidere negativamente sulle sue finanze personali o su quelle della sua famiglia? [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl