Carta del Docente, cosa è e a cosa serve

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Carta del Docente, cosa è e a cosa serve

Tabella dei Contenuti

Tra i vari provvedimenti intrapresi dal Governo Renzi, figura anche la discussissima Legge 107/2016, la cosiddetta “Buona Scuola” e la carta del docente. Nel testo normativo è infatti presentata per la prima volta una carta elettronica del valore di 500 euro per gli tutti insegnanti immessi in ruolo con contratto a tempo indeterminato.

Essendo un’iniziativa promossa dallo stesso MIUR, ne hanno diritto sia i docenti della scuola pubblica che quelli impiegati nelle scuole private o paritarie, di qualsiasi grado sia l’istituto in cui si trovano o materia affidatagli.

Lo scopo della disposizione è quello di favorire l’arricchimento culturale dei docenti, che così avranno la possibilità di poter ampliare e aggiornare le proprie conoscenze.

Come si usa la Carta del Docente

Una volta collegati al sito www.cartadeldocente.istruzione.it , basterà fare l’accesso con la propria SPID  e si accederà al proprio borsellino.

La carta si basa sul concetto di “Buono”. Vengono infatti creati dei codici da spendere in una categoria desiderata, immettere tutte le informazioni richieste e seguire la procedura

Carta del Docente: termini e limitazioni.

La disponibilità del bonus viene rinnovata annualmente, e fino ad ora le cifre non spese in precedenza
vengono automaticamente riaccreditate l’anno dopo.

Nonostante la sua indubbia utilità, che cerca di favorire una figura di docente al passo con i tempi e con
una cultura in continua espansione, non si deve dimenticare che l’utilizzo improprio del mezzo o la
presenza di dichiarazioni mendaci potrebbero far incorrere in sanzioni.

Ricordiamo inoltre che la carta del docente può essere utilizzata per acquisti online sui portali di e-
commerce e di vendita come Amazon, ma anche quelli delle catene famose come Mediaworld, Unieuro
e Euronics.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti