Prestito vacanze servono delle garanzie?

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Prestito

Tabella dei Contenuti

Sempre più persone decidono di ricorrere ai dei prestiti quando vogliono fare una vacanza. Sono soprattutto i giovani che scelgono questa soluzione: rateizzare la spesa di un viaggio consente di potersi permettere una vacanza con la tranquillità di non andare ad intaccare i propri risparmi. Il prestito vacanze può essere richiesto in banca o in agenzia: in entrambi i casi, si tratta di prestiti di importi che vanno da 10000 a 30000 euro, da restituire in rate costanti a tasso fisso in una durata che può andare da 12 fino a 60 mesi.

Prestito vacanze, è tra i più richiesti

Dati gli importi richiesti, molto spesso le banche o le finanziarie non richiedono nemmeno spese di istruttoria esose e lo stesso iter per poter accedere al prestito, è veloce. L’unica garanzia richiesta, per il richiedente il prestito vacanze, è di poter dimostrare di avere un reddito certo: il richiedente dovrà, infatti, presentare la busta paga (se lavoratore dipendente), il CUD (se lavoratore autonomo) o il cedolino della pensione (se pensionato).

Il richiedente dovrà dimostrare anche di avere affidabilità creditizia: la “storia” creditizia di colui che richiede il prestito delle vacanze non deve presentare “anomalie”.

Se così fosse, la probabilità che la richiesta di finanziamento venisse accettata, sarebbe più bassa. Inoltre, è necessario avere un età inferiore ai 75 anni ed essere residenti nel territorio italiano. Come funzionamento, il prestito per le vacanze, dunque, è molto simile ad un prestito personale.

I requisiti per richiedere prestito vacanze

Per quanto riguarda il contratto di prestito per le vacanze, questo deve contenere alcuni elementi fondamentali e cioè:

  • il capitale finanziario richiesto;
  • il numero delle rate, i loro importi e le scadenze (cioè il piano di ammortamento);
  • il TAN (tasso annuo nominale);
  • il TAEG (tasso annuo effettivo globale) e le eventuali condizioni per cui questo TAEG possa essere modificato;
  • le eventuali garanzie richieste;
  • le eventuali coperture assicurati richieste (che non siano comprese nel TAEG).

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti