Il PIL indica il valore dei prodotti e servizi finali realizzati all’interno di uno Stato in un certo arco di tempo, a prescindere dalla nazionalità del produttore.
Il PIL (Y) è composto da:
- consumo (C): cioè beni e servizi acquistati da privati;
- investimenti (I) per l’acquisto di case, impianti e macchinari;
- spesa pubblica (G): cioè beni e servizi acquistati dallo Stato;
- esportazioni nette o saldo delle partite correnti: cioè la differenza fra le esportazioni (X) e le importazioni (M) di beni e servizi.
Per il calcolo del PIL, possono essere utilizzati diversi metodi:
- metodo della spesa, è quel metodo che esamina il PIL dal lato di chi acquista e paga un prezzo per il prodotto o servizio.
Si ha, dunque: PIL (Y) = C+I+G+(X-M)
- Metodo del valore aggiunto, in questo caso il PIL viene esaminato dal lato di chi vende il prodotto o servizio e dunque lo ha realizzato.
Per produrre quel dato prodotto o servizio, dunque, si sono avute una serie di operazioni intermedie (come acquisto di beni intermedi oppure di fattori produttivi), che hanno permesso ad ogni passaggio di aggiungere valore.
E’ per questo che si parla di valore aggiunto cioè il valore prodotto da un’impresa nel processo produttivo meno il valore dei beni utilizzati nel processo stesso.
In definitiva, si ha: PIL = Valore Aggiunto = Ricavo di bene/servizio – Costo di bene/servizio.
- Metodo dei redditi, è quel metodo in cui il PIL viene calcolato attraverso le retribuzioni e i redditi da capitale.
In questo caso, infatti, il PIL viene esaminato considerando i fattori di produzione impiegati per ottenere il bene finale e cioè il lavoro e il capitale finanziario che vengono remunerati tramite stipendi e profitti.
Si ha: PIL = Retribuzioni + Redditi da capitale
Comunque, a prescindere dal metodo di calcolo scelto, tutte e tre le metodologie conducono al medesimo risultato.
Commenta per primo