
Settembre è il mese in cui ricomincia la scuola ma è anche il mese in cui, chi non la ha ancora fatto, si iscrive all’Università. Per il 2022 chi ha particolari requisiti può usufruire del Bonus iscrizione università che prevede delle agevolazioni a sostegno del pagamento di rette e tasse universitarie per gli studenti.
Vediamo come funziona.
Attualmente è previsto il totale esonero dal pagamento delle tasse universitarie per gli studenti con ISEE entro i 20 mila euro.
È previsto poi l’esonero parziale dal pagamento delle tasse in base a questi requisiti ISEE:
- dell’80% con ISEE tra i 22 mila e i 24 mila euro
- del 50% con ISEE tra i 24001 e i 26 mila euro
- del 25% con ISEE tra i 26001 e i 28 mila euro
- del 10% con ISEE tra i 28001 e i 30 mila euro
La legge 104 ha stabilito anche l’esenzione dal pagamento della retta e delle tasse universitarie per gli studenti universitari con invalidità pari al 66% o superiore.
Infine il Bonus iscrizione università INPS è un bonus che spetta agli studenti particolarmente meritevoli, cioè a coloro che sono in regola con gli esami e mantengono una certa media dei voti.
In particolare, i requisiti per ottenere questo Bonus sono:
- non essere fuori corso
- aver sostenuto con profitti adeguati tutti gli esami previsti dal piano di studi approvato dall’Ateneo
- avere una media minima ponderata di 24/30
Possono avere il Bonus iscrizione università INPS gli studenti figli o orfani di:
- dipendenti o pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
- pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici
- iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale
- dipendenti (lavoratori o pensionati) del Gruppo Poste Italiane S.p.A, dipendenti o pensionati ex IPOST
Quanto all’importo spettante, gli studenti universitari di corsi di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico, Conservatori, Istituti Musicali o Accademie di Belle Arti, possono arrivare a percepire un importo fino a 2000 euro, erogato con con bonifico bancario o postale o con accredito su una carta prepagata.
[smiling_video id=”356655″]
[/smiling_video]
Commenta per primo