
Da alcuni mesi si vedono sulle nostre strade sempre più biciclette e monopattini elettrici. Sono in tanti coloro che, beneficiando del Bonus Mobilità, hanno acquistato questi mezzi di trasporto sostenibili che permettono di spostarsi agilmente in città impattando di meno sull’ambiente e consumando poco. Tutte queste misure, come il decreto novembre serviranno a far ripartire o almeno cercare di dare uno slancio all’economia.
Bonus bici, c’è tempo fino al 31 dicembre
A partire dal 3 novembre 2020 e fino al 31 dicembre 2020, infatti, si può richiedere il Bonus Mobilità per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica (monopattini, hoverboard, segway) e per l’utilizzo di servizi di mobilità condivisa a uso individuale (esclusi quelli mediante autovetture).
Il bonus si può utilizzare sia come sconto sugli acquisti futuri che come rimborso sugli acquisti già effettuati a partire dal 4 maggio 2020.
Il rimborso è pari ad un massimo del 60% della spesa sostenuta, fino ad un massimo di 500 euro.
A beneficiare del Bonus Mobilità
A beneficiare del Bonus Mobilità possono essere i soggetti (maggiorenni) che, a partire dal 4 maggio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, acquistino questi mezzi di trasporto o usufruiscano dei servizi e che risiedano:
- nei capoluoghi di regione;
- nelle città metropolitane;
- nei capoluoghi di provincia;
- nei comuni con popolazione superiore a 50000 abitanti.
Stando a quanto contenuto nel documento programmatico di bilancio, il Bonus Bici verrà prorogato anche per il triennio 2021-2024 ma sono previste delle novità.
Infatti, l’acquisto di una bici potrà avvenire solo a fronte della rottamazione di un veicolo vecchio.
Dunque, per chiunque abbia intenzione di usufruire del Bonus Bici fino alla fine di questo anno, non cambia nulla e vale quanto detto in precedenza.
Per chi, invece, ha intenzione di usufruire del Bonus Bici a partire dal primo gennaio 2021, l’acquisto del mezzo potrà avvenire solo a fronte della rottamazione di una vecchia bici.
Commenta per primo