
Affitto casa, ci sono agevolazioni per l’affittuario?
Prendere in affitto casa comporta obblighi specifici da rispettare, come il pagamento di imposte quali imposta di bollo o imposta di registro [CONTINUA A LEGGERE]
Prendere in affitto casa comporta obblighi specifici da rispettare, come il pagamento di imposte quali imposta di bollo o imposta di registro [CONTINUA A LEGGERE]
Prendere in affitto casa oggi presenta alcuni obblighi da rispettare, come il pagamento di ben cinque tasse differenti e la stipulazione di un contratto [CONTINUA A LEGGERE]
La rottamazione cartelle è un topic sulla bocca di molti in questi ultimi tempi. Questo perché permette di estinguere i debiti [CONTINUA A LEGGERE]
La cedolare secca non è nient’altro che un regime facoltativo per l’affitto casa che considera la tassazione sulla locazione. [CONTINUA A LEGGERE]
Uno fra gli argomenti burocratici più scottanti di questi ultimi mesi è stato senz’altro la vicenda riguardante la rottamazione delle cartelle e l’attuazione della pace fiscale 2018. [CONTINUA A LEGGERE]
In questi ultimi mesi si sente spesso parlare di pace fiscale e del pagamento di cartelle esattoriali. Ma cosa significa [CONTINUA A LEGGERE]
Prendere casa in affitto può esser conveniente, sempre se si comprendono le tasse per l’affitto casa da corrispondere [CONTINUA A LEGGERE]
Oggigiorno si può scegliere differenti contratti per l’affitto casa. Ma qual è il più conveniente per le tasse affitto casa? Vediamo nello specifico quali sono i contratti da considerare e quali tipi di affitto esistono [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si affitta una casa, ci sono sempre delle tasse da considerare, sia che si risulti il proprietario sia che si voglia prendere la casa da abitante [CONTINUA A LEGGERE]
Quando bisogna ristrutturare la propria casa, ci sono delle scartoffie da dover compilare e soprattutto dei permessi che si devono ricevere [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl