
Prestiti personali: quali sono e come ottenerli
Ottenere un prestito personale può essere una soluzione utile per chi ha bisogno di liquidità immediata per coprire spese impreviste o pianificate. [CONTINUA A LEGGERE]
Ottenere un prestito personale può essere una soluzione utile per chi ha bisogno di liquidità immediata per coprire spese impreviste o pianificate. [CONTINUA A LEGGERE]
Il finanziamento personale è uno strumento finanziario versatile che consente di ottenere liquidità per diverse esigenze. Con l’evoluzione del mercato nel 2024, è fondamentale comprendere come funzionano i tassi d’interesse [CONTINUA A LEGGERE]
Negli ultimi anni, grazie anche alla crescita del web e allo sviluppo di sistemi di connessioni sempre più rapide e sicure, l’accesso a prodotti, strumenti e servizi finanziari è diventato molto più semplice e veloce. [CONTINUA A LEGGERE]
Pur non essendo molto frequente in Italia, si sente spesso parlare di permuta immobiliare, cioè di quella procedura che consente di scambiare la propria casa con quella di un’altra persona. [CONTINUA A LEGGERE]
Il cattivo pagatore è identificato in quel soggetto che ha dei ritardi nei pagamenti di rate di prestiti o finanziamenti, e che quindi non riesce ad onorare i suoi debiti con la banca o la finanziaria. [CONTINUA A LEGGERE]
Un cattivo pagatore è un soggetto che ha avuto problemi o ritardi nel pagare una o più rate di un prestito o di un finanziamento. Quando ci sono continui ritardi nella restituzione delle rate, scatta la segnalazione come cattivo pagatore. [CONTINUA A LEGGERE]
I prestiti personali sono una delle soluzioni finanziarie più utilizzate negli ultimi anni dagli italiani. Il motivo è da ricercare nel fatto che permettono di avere una somma di liquidità aggiuntiva da utilizzare secondo le proprie esigenze, in mille modi differenti. [CONTINUA A LEGGERE]
Spesso quando viene richiesto un mutuo o un prestito, la banca o la finanziaria potrebbe richiedere la presenza di un garante [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si richiede un prestito bisogna aspettarsi che la banca o la finanziaria al quale ci si rivolge pretenda che si rispettino determinati requisiti. [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si chiede un mutuo o un prestito, molto spesso viene richiesta, dalla banca o dalla finanziaria, la presenza di un garante. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl