
Il POS è un dispositivo elettronico che consente ai clienti di non pagare i propri acquisti necessariamente con contanti o assegno ma utilizzando carte di credito, di debito o prepagate. Questa modalità di accettare i pagamenti serve anche per garantire ai commercianti o a coloro che lo utilizzino, degli acquisti più ingenti poiché, sempre più persone sono abituate a non portare con sé molti contanti. Tra le soluzioni da adottare e che sta andando molto bene c’è senza dubbio il lettore pos Sumup sempre più richiesto e utilizzato in mobilità.
Il pos aggiunge opzioni di pagamento oltre i contanti
Il POS garantisce operazioni di pagamento veloci, facili, immediate e soprattutto sicure. Inoltre, un altro grosso vantaggio è che permette di accettare pagamenti in qualsiasi valuta (quindi anche quando si è all’estero e non si posseggono contanti con la valuta di quel dato posto). Ancora, il pagamento viene immediatamente registrato ed inserito nel proprio estratto conto.
Se i vantaggi del POS tradizionale sono quindi tanti e noti, ancora maggiori sono i vantaggi di un POS su smartphone poiché, oltre a possedere gli stessi del POS tradizionale, ne contempla anche tanti altri:
- mobilità: il Mobile POS si è diffuso già da qualche tempo e, come suggerisce la parola, permette all’esercente di predisporre il pagamento per il cliente direttamente in mobilità, quindi al di fuori del punto vendita.
- Assenza di burocrazia: questa modalità è priva di burocrazia poiché, di solito, vengono proposti dei contratti liberi da vincoli a cui si può sottostare semplicemente registrandosi online.
- Non ci sono canoni mensili: sono previste semplicemente delle commissioni percentuali applicate ad ogni transazione.
- Varietà delle carte accettate: vengono accettate le principali carte di credito, carte di debito e prepagate.
- Facilità di ottenimento: per ottenere un Mobile POS bisognerà semplicemente scaricare un’app gratuitamente dal proprio smartphone e completare una procedura di configurazione molto semplice ed immediata.
Infine, collegare lo smartphone al lettore di carte scelto.
Quindi, il Mobile POS con smartphone è pensato per tutti coloro che abbiano delle attività “itineranti”, che non si svolgono tutte in una sede fissa, cioè in un solo punto vendita.
Commenta per primo