Con il tempo anche gli strumenti di pagamento sono diventati sempre più pratici, veloci e sicuri. Uno di quelli sempre più utilizzati è Apple Pay, il servizio di pagamento offerto da Apple che permette di effettuare i propri pagamenti in maniera facile e sicura, semplicemente utilizzando il proprio device Apple.
Non ci sarà bisogno di utilizzare carte o contanti, perché basterà l’iPhone, l’iPad, l’Apple Watch o il Mac, per effettuare i propri acquisti.
Infatti, si può iniziare ad usare Apple Pay semplicemente aggiungendo una carta di credito, di debito o prepagata a Wallet.
Ma cosa possiamo pagare usando Apple Pay?
Apple Pay si può usare per fare acquisti:
- nei negozi, nei ristoranti, nei taxi, ai distributori automatici e ovunque sia esposto il simbolo di Apple Pay.
- Con iPhone basterà usare Face ID e Touch ID mentre con Apple Watch sarà sufficiente sfruttare la tecnologia contactless e quindi dovrà essere solo posizionato lo smartwatch vicino il lettore contactless
- nelle app (si può usare iPhone, iPad, Apple Watch) semplicemente toccando il pulsante Apple Pay oppure scegliendo Apple Pay come metodo di pagamento
- sui siti web in Safari, se si usa iPhone e iPad basterà toccare Apple Pay mentre su Mac, se presente Touch ID, sarà sufficiente toccare il pulsante Apple Pay mentre con altri modelli di Mac, servirà un iPhone o Apple Watch per confermare i pagamenti
- le corse dei trasporti pubblici
Utilizzando Apple Pay, si potrà continuare ad usufruire di tutti gli eventuali premi, vantaggi e sicurezza offerti dalla propria carta di credito, di debito o prepagata.
Inoltre con Apple Pay
Inoltre con Apple Pay si possono usare anche le proprie carte fedeltà: sarà sufficiente aggiungere la propria carta fedeltà su Wallet (esattamente come si sono aggiunte le proprie carte di credito, debito o prepagate).
Per usarla, bisognerà andare alla carta, toccare Altro, quindi attivare “Selezione automatica”.
Dopo aver usato la carta fedeltà, Apple Pay passa alla carta di pagamento per poter effettuare l’acquisto.











