Per notifica di un atto si intende quel procedimento attraverso il quale si porta a conoscenza di un determinato soggetto l’esistenza ed il contenuto di un certo atto, appunto. Un esempio è quando riceviamo una cartella esattoriale.
Si può trattare di atti giudiziari (che si riferiscono ad un processo civile, penale o amministrativo) oppure di altri atti che provengono da autorità amministrative (Agenzia delle Entrate, INPS, Carabinieri, Polizia, Comuni).
Una notifica di un atto
Una notifica di un atto deve essere effettuata secondo la legge perché, in caso contrario, essa è ritenuta irregolare o nulla.
Secondo la legge, la notifica di un atto deve essere fatta da un ufficiale giudiziario o comunque un altro soggetto abilitato (per esempio, il messo comunale).
L’atto giudiziario può essere consegnato a mano da un ufficiale giudiziario o dal postino che, nel caso in cui non trovi in casa il destinatario, deve lasciare nella cassetta della posta un avviso di giacenza.
Dopo l’avviso di giacenza, al destinatario viene inviata una raccomandata che avverte del tentativo di consegna dell’atto giudiziario non andato a buon fine.
E, dopo 180 giorni dalla consegna dell’avviso, l’atto viene restituito al mittente e non può più essere ritirato.
Ma cosa fare quando si riceve una notifica di un atto giudiziario?
Ipotizziamo che venga notificato un atto di citazione con cui un soggetto vuole fare causa al soggetto a cui è stato notificato l’atto.
Supponiamo che il soggetto destinatario dell’atto di citazione non si presenti in tribunale.
In questo caso, la causa comincia solo se chi ha inviato l’atto deposita, entro 10 giorni, presso la cancelleria del Tribunale o del Giudice di Pace, il proprio fascicolo contenente la copia della citazione che è stata notificata.
In caso contrario, decorso tale termine, la causa non ha più inizio.
Quindi ogni notifica di atto ha i suoi effetti a seconda dell’atto che viene notificato.
[smiling_video id=”209361″]
[/smiling_video]
Commenta per primo