
Barche, vanno dichiarate?
Quando si acquista una barca si ha l’obbligo per legge di registrarla presso gli uffici pubblici e poi di dichiararla nella dichiarazione dei redditi annuale. [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si acquista una barca si ha l’obbligo per legge di registrarla presso gli uffici pubblici e poi di dichiararla nella dichiarazione dei redditi annuale. [CONTINUA A LEGGERE]
Con l’avvento di Internet, la pubblicità si fa soprattutto online, ad esempio sui social network o con le inserzioni a pagamento su Google. [CONTINUA A LEGGERE]
Tramite il Cassetto fiscale i contribuenti possono consultare le proprie informazioni fiscali, come ad esempio la dichiarazione dei redditi precompilata ma non solo. È possibile scaricare e visualizzare documenti come: dati anagrafici dati delle dichiarazioni [CONTINUA A LEGGERE]
Il Cassetto fiscale è un servizio gratuito fornito dall’Agenzia delle Entrate che consente ad intermediari e contribuenti, ai professionisti e alle imprese di consultare le proprie informazioni fiscali [CONTINUA A LEGGERE]
La dichiarazione precompilata (modello 730 o modello Redditi) è la dichiarazione dei redditi predisposta dall’Agenzia delle Entrate sulla base dei dati a propria disposizione, trasmessi da soggetti terzi e ricavati dall’Anagrafe Tributaria. [CONTINUA A LEGGERE]
A partire dal 23 maggio 2022 sarà possibile accedere alla dichiarazione precompilata 2022 (modello 730 o modello Redditi). La data originaria era il 30 aprile 2022 ma un emendamento al decreto Sostegni ter [CONTINUA A LEGGERE]
Nell’era digitale, uno spazio importante se lo sono ritagliato i casinò online. Questi sono semplici e pratici da utilizzare, permettendo a tutti gli appassionati di giocare dove si vuole e in qualsiasi contesto ai giochi più famosi, come roulette, poker, black jack [CONTINUA A LEGGERE]
Il gioco pubblico è gestito e controllato da ADM, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ex AAMS) che esercita questa funzione in nome dello Stato e che rilascia ai concessionari le licenze ad operare sul territorio italiano, requisito indispensabile di legalità. [CONTINUA A LEGGERE]
Secondo la definizione dell’Enciclopedia Treccani un’accisa è un tributo indiretto applicato sulla produzione o sul consumo di beni di largo consumo [CONTINUA A LEGGERE]
Le accise sono un tributo indiretto a riscossione mediata che si applica a determinati beni al momento della produzione o della vendita, e viene pagato dal produttore o dal commerciante trasferendone l’onere sul consumatore, cioè includendolo nel prezzo di vendita. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl