Criptovaluta, che cos’è? È una moneta reale oppure no?



Criptovaluta




Probabilmente avrete sentito parlare negli ultimi tempi della criptovaluta. La nuova moneta, la moneta di internet, è in piena crescita. Pensate che persino il noto Social Network Facebook ha in progetto di realizzare la propria moneta. Ma come funzionano le criptovalute? A cosa servono e dove possiamo utilizzarle? Analizziamo la situazione.

Criptovaluta: che cos’è?

Possiamo definire la criptovaluta come la moneta di internet, come vi abbiamo detto prima. Immaginate di poter convertire dei soldi e di poterli spendere ove è possibile. Non tutti i siti, infatti, per adesso, hanno previsto l’introduzione del nuovo metodo di pagamento. Pare, tuttavia, che sia solo una questione di tempo.

Come sono nate le criptovalute? E perché al giorno d’oggi non si parla d’altro? Durante il 1990, più volte si era provato a realizzare la moneta digitale. E, in effetti, alcuni sistemi si erano immessi sul mercato – citiamo DigiCash, ad esempio – ma purtroppo non avevano avuto gli effetti sperati.




Solamente agli inizi del 2009, entriamo in contatto con una moneta digitale che resiste tutt’oggi: ci stiamo riferendo ai Bitcoin. La moneta digitale Bitcoin è stata creata da Satoshi Nakamoto: non si conosce la reale identità del creatore, è possibile che sia un gruppo di programmatori e non solo un unico individuo.

Come investire nelle criptovalute

Allo stato attuale, alcuni negozi accettano la forma di pagamento in Bitcoin. Il Giappone, ad esempio, ha riconosciuto la moneta digitale anche in alcuni negozi o locali, permettendo alle persone di pagare con la propria moneta digitale.

Chi ha deciso di investire nei Bitcoin in passato, oggi potrebbe avere un buon gruzzoletto da parte. Qual è il valore di un BTC? Possiamo osservare come negli anni il suo valore sia aumentato sensibilmente: tenete presente che un BTC vale fino a 11,000,00 mila dollari. Un’altra criptovaluta molto apprezzata, seconda al Bitcoin, è Ethereum; in arrivo nel 2020, la moneta digitale di Facebook.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%





42 Trackbacks / Pingbacks

  1. Criptovaluta, a cosa serve? Può essere utilizzata nella vita di tutti i giorni?
  2. Criptovaluta, dove può essere usata?
  3. Criptovaluta: come investimento è possibile?
  4. Criptovaluta di Facebook, utilizzabile dal 2020
  5. Criptovalute e NFTS, a cosa servono e che differenze ci sono
  6. Come Investire in Criptovalute nel 2024
  7. Criptovalute e regolamentazione, tema caldo nel mondo finanziario
  8. Volatilità delle criptovalute, fenonemo che spaventa gli investitori
  9. Applicazioni della blockchain: dalle criptovalute al voto elettronico
  10. Criptovalute e pagamenti digitali, vantaggi e velocità
  11. Futuro delle Criptovalute e degli NFT, interesse nel dibattito pubblico
  12. Ethereum, dove si possono acquistare
  13. Smart contracts: rivoluzione digitale nella blockchain
  14. Le criptovalute e il ruolo della blockchain
  15. Blockchain e finanza decentralizzata (DeFi)
  16. La blockchain nel settore sanitario
  17. Blockchain e supply chain: efficienza e trasparenza
  18. La tecnologia blockchain nel settore energetico
  19. NFT: come la blockchain sta cambiando l’arte e i beni digitali
  20. Regolamentazione della blockchain e delle criptovalute
  21. La blockchain e l’economia circolare
  22. Blockchain e identità digitale: una rivoluzione per la sicurezza e la privacy
  23. Come funziona il mining di criptovalute: guida per principianti
  24. Impatti ambientali del mining: sfide e soluzioni sostenibili
  25. Mining e regolamentazione: le leggi nei principali paesi
  26. Il costo dell'energia nel mining: sfide economiche e soluzioni
  27. Tecnologie avanzate nel mining: AI e automazione
  28. Mining e mercati finanziari: investimenti e opportunità
  29. Mining e lavoro: opportunità e cambiamenti professionali
  30. Mining nei paesi emergenti: opportunità e rischi
  31. Bitcoin e mining decentralizzato: vantaggi e limiti
  32. Previsioni sul mining: cosa aspettarsi nei prossimi 10 anni
  33. Le differenza tra token e criptovalute: vediamo i dettagli
  34. Come vengono creati i token sulla blockchain
  35. I token non fungibili (NFT): cosa sono?
  36. Security token: come funzionano e perché sono importanti
  37. Utility token: cosa sono e come si usano?
  38. Tokenizzazione degli asset: opportunità e sfide
  39. Token e gaming: come stanno trasformando il settore videoludico
  40. Come acquistare e vendere token in sicurezza
  41. Token e metaverso: un nuovo ecosistema digitale
  42. Il futuro dei token: tendenze e sviluppi

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.