
Cambiare mutuo bancario è possibile? Vediamo come fare
La scelta del mutuo è importante e va fatta con la massima attenzione verso ogni aspetto, ma se si presentasse la necessità di cambiare dopo la stipula [CONTINUA A LEGGERE]
La scelta del mutuo è importante e va fatta con la massima attenzione verso ogni aspetto, ma se si presentasse la necessità di cambiare dopo la stipula [CONTINUA A LEGGERE]
Nonostante negli ultimi tempi si stia ampliando la disponibilità di mutui bancari per la bioedilizia, questi prodotti stentano a decollare.
[CONTINUA A LEGGERE]
I rilevamenti degli ultimi 5 anni hanno evidenziato una crescita esponenziale della richiesta di mutui bancari da parte dei giovani sotto i 30 anni [CONTINUA A LEGGERE]
Con la cambiale si esegue un titolo di credito “a scadenza”, ovvero si impone un pagamento ad un debitore da pagare entro una determinata data [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si viene segnalati alla Crif può essere che si risulti cattivi pagatori (ma non è sempre il caso) e che risulti anche il protesto. [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si emette una cambiale si specifica la data in cui necessita d’esser pagata dal debitore in questione nel caso di ritardo si rischia il protesto [CONTINUA A LEGGERE]
Il Crif è una banca di dati che si occupa di archiviare e controllare tutti quei dati finanziari inviatagli dalle banche. Specificamente chiamata Centrale Rischi d’Intermediazione Finanziaria [CONTINUA A LEGGERE]
Che cos’è la Crif? Di cosa si occupa? La Crif non è nient’altro che un “controllore” di dati finanziari che collabora direttamente con le banche [CONTINUA A LEGGERE]
Detto questo, quanto tempo ci vuole per cancellare un protesto? È bene sapere che quando un titolo di credito risulta protestato si finisce nella registro dei protestati [CONTINUA A LEGGERE]
Quand’è che si parla di assegno protestato? Un assegno scoperto è, nella sostanza, un titolo di credito che non riesce a coprire il pagamento stabilito per una mancata copertura da parte del proprio conto corrente bancario. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl