
Conto corrente, quali documenti occorrono?
Chiunque può aprire un conto corrente purché abbia almeno 18 anni e non abbia subìto un fallimento in passato. [CONTINUA A LEGGERE]
Chiunque può aprire un conto corrente purché abbia almeno 18 anni e non abbia subìto un fallimento in passato. [CONTINUA A LEGGERE]
Un conto corrente permette al suo titolare di depositare denaro e prelevare contanti, di trasferire denaro facendo bonifici, di ottenere la domiciliazione delle bollette e di svolgere altre operazioni, anche tramite Internet banking. [CONTINUA A LEGGERE]
Tramite il Cassetto fiscale i contribuenti possono consultare le proprie informazioni fiscali, come ad esempio la dichiarazione dei redditi precompilata ma non solo. È possibile scaricare e visualizzare documenti come: dati anagrafici dati delle dichiarazioni [CONTINUA A LEGGERE]
Il Cassetto fiscale è un servizio gratuito fornito dall’Agenzia delle Entrate che consente ad intermediari e contribuenti, ai professionisti e alle imprese di consultare le proprie informazioni fiscali [CONTINUA A LEGGERE]
Possedere grandi cifre di denaro e investirle in banca non è affatto semplice, poiché sono tante le opportunità a disposizione così come le responsabilità che si avranno, sia verso se stessi che per la propria [CONTINUA A LEGGERE]
La dichiarazione precompilata (modello 730 o modello Redditi) è la dichiarazione dei redditi predisposta dall’Agenzia delle Entrate sulla base dei dati a propria disposizione, trasmessi da soggetti terzi e ricavati dall’Anagrafe Tributaria. [CONTINUA A LEGGERE]
A partire dal 23 maggio 2022 sarà possibile accedere alla dichiarazione precompilata 2022 (modello 730 o modello Redditi). La data originaria era il 30 aprile 2022 ma un emendamento al decreto Sostegni ter [CONTINUA A LEGGERE]
Il codice IBAN (International Bank Account Number) individua in modo univoco un conto bancario, fornendo informazioni sul Paese in cui ha sede la banca [CONTINUA A LEGGERE]
L’IBAN (International Bank Account Number) è il codice internazionale che identifica in maniera univoca ogni conto corrente. [CONTINUA A LEGGERE]
Il codice IBAN è un codice alfanumerico che identifica univocamente un conto corrente e il suo intestatario. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl