
Firma elettronica, chi la deve utilizzare
La firma elettronica è uno strumento prezioso per privati, liberi professionisti, aziende e Pubbliche Amministrazioni che serve per dare valore legale ed autenticità ai documenti [CONTINUA A LEGGERE]
La firma elettronica è uno strumento prezioso per privati, liberi professionisti, aziende e Pubbliche Amministrazioni che serve per dare valore legale ed autenticità ai documenti [CONTINUA A LEGGERE]
La firma elettronica è uno strumento che serve per dare valore legale ed autenticità ai documenti firmati tramite computer, tablet o smartphone. [CONTINUA A LEGGERE]
La firma elettronica è uno strumento che serve a dare valore legale ed autenticità ai documenti firmati tramite computer, tablet o smartphone. [CONTINUA A LEGGERE]
Un fondo pensione è una forma di pensione integrativa con cui il lavoratore si impegna a versare volontariamente nel fondo una quota dei guadagni ottenuti durante gli anni di lavoro [CONTINUA A LEGGERE]
Data la difficoltà di raggiungere la pensione, in Italia viene sempre più scelta, da milioni di cittadini, una forma di previdenza integrativa e cioè il fondo pensione [CONTINUA A LEGGERE]
In Italia è sempre più difficile accedere al sistema previdenziale e sempre più persone (in Italia si stima che siano circa 8 milioni di cittadini) [CONTINUA A LEGGERE]
Sempre più italiani (circa 8 milioni) optano per una forma di pensione integrativa rispetto a quella obbligatoria: si tratta dei cosiddetti fondi pensione. [CONTINUA A LEGGERE]
Sottoscrivendo un fondo pensione, il lavoratore si impegna a versare volontariamente nel fondo una quota dei guadagni ottenuti [CONTINUA A LEGGERE]
Sempre più persone decidono di stipulare delle polizze assicurative online: è possibile, infatti, richiedere facilmente dei preventivi online per l’assicurazione vita, auto, moto e così via [CONTINUA A LEGGERE]
Proteggere se stessi e la propria famiglia dal rischio di infortuni durante il proprio lavoro o tempo libero, sta sempre più diventando una prerogativa [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl