
Crytpovalute, quali sono le ultime
Da alcuni anni si sente molto parlare di crytovalute e, accanto a quelle più famose (come i bitcoin o l’Ethereum) ce ne sono ogni anno alcune diverse. [CONTINUA A LEGGERE]
Da alcuni anni si sente molto parlare di crytovalute e, accanto a quelle più famose (come i bitcoin o l’Ethereum) ce ne sono ogni anno alcune diverse. [CONTINUA A LEGGERE]
Per scambiare cryptovalute (ad esempio bitcoin, Ethereum o altre emergenti) in denaro reale si utilizzano i siti di exchange. I diversi siti di exchange si differenziano per i servizi e le funzioni che offrono ma anche per le commissioni che applicano, per le cryptovalute che si possono scambiare e molto altro. [CONTINUA A LEGGERE]
Fra gli investimenti più in voga negli ultimi anni ci sono quelli in cryptovalute e una di quelle più richieste è l’Ethereum che, negli ultimi periodi, è arrivata ad un nuovo massimo storico, superiore ai 4700 dollari (novembre 2021), passando da minimi di 264 dollari di luglio 2020. [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si parla di Ethereum ci si riferisce ad una cryptovaluta, anche se questo non è proprio corretto perché in realtà la cryptovaluta è Ether che viene scambiata all’interno della blockchain Ethereum. [CONTINUA A LEGGERE]
Sebbene tante persone ancora preferiscano utilizzare il denaro contante per i propri acquisti, tante altre persone sono più sicure ad utilizzare mezzi di pagamento digitali (carta di credito, carta di debito, bancomat), anche perché più pratici. [CONTINUA A LEGGERE]
In Italia una buona fetta di persone utilizza mezzi digitali (carta di credito, carta di debito, bancomat) per effettuare i propri pagamenti. [CONTINUA A LEGGERE]
In Italia ci sono dei liberi professionisti e delle attività commerciali che sono obbligate ad avere il POS, permettendo cioè ai propri clienti di pagare con mezzi digitali (carta di credito, carta di debito, bancomat). [CONTINUA A LEGGERE]
I pagamenti con POS sono diventati sempre più diffusi in Italia, soprattutto negli ultimi anni quando, a causa della pandemia da Coronavirus, il Governo ha disposto delle misure per incentivare l’utilizzo dei pagamenti digitali rispetto al contante. [CONTINUA A LEGGERE]
Tantissime persone si dotano di una carta di credito per i propri acquisti. Una volta emessa, questa carta ha un periodo di validità che di solito è di qualche anno (ma che varia da istituto ad istituto). [CONTINUA A LEGGERE]
Durante un viaggio, una passeggiata o al mare: sono tanti i posti e i modi in cui si può smarrire la propria carta di credito. Ecco perché bisogna prestare attenzione a dove si ripone, a non lasciarla incustodita, a non lasciare il PIN alla mercé di altre persone [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl