
Onlus, che tipo di associazione è
Onlus è l’acronimo di Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, disciplinate dal decreto legislativo n.460 del 1997 agli artt.10 e seguenti [CONTINUA A LEGGERE]
Onlus è l’acronimo di Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, disciplinate dal decreto legislativo n.460 del 1997 agli artt.10 e seguenti [CONTINUA A LEGGERE]
Le onlus sono organizzazioni che svolgono la loro attività senza perseguire un fine lucrativo e per questo vengono loro riconosciute particolari agevolazioni fiscali [CONTINUA A LEGGERE]
Un’associazione sportiva dilettantistica ha come scopo la promozione dell’attività sportiva tra amatori (non professionisti) [CONTINUA A LEGGERE]
L’associazione sportiva è un’organizzazione composta da più persone che si accordano per raggiungere un interesse comune [CONTINUA A LEGGERE]
Un’associazione sportiva è un ente associativo che ha come scopo la promozione dell’attività sportiva tra persone che non svolgono professionalmente attività sportiva. [CONTINUA A LEGGERE]
In un’associazione sportiva dilettantistica, degli amatori (ossia non professionisti) svolgono delle attività sportive a livello dilettantistico. [CONTINUA A LEGGERE]
L’associazione sportiva è un ente non commerciale di tipo associativo, cioè un’organizzazione composta da più persone che vogliono associarsi stabilmente [CONTINUA A LEGGERE]
L’IRPEF è l’imposta sul reddito delle persone fisiche, un’imposta diretta, progressiva e personale che sono tenuti a pagare diversi soggetti [CONTINUA A LEGGERE]
L’IRPEF, l’imposta sul reddito delle persone fisiche, è un’imposta diretta, personale e proporzionale al reddito che sono tenuti a pagare diversi soggetti [CONTINUA A LEGGERE]
L’IRPEF è l’imposta sul reddito delle persone fisiche che viene pagata proporzionalmente in base al proprio reddito. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl